Il 1° ottobre l’Ordine carmelitano celebra la festa di S. Teresa di Gesù Bambino (di Lisieux, 1873-1897), monaca carmelitana scalza. Pio XI l’ha canonizzata nel 1925 e proclamata patrona delle missioni nel 1927. Giovanni Paolo II l’ha dichiarata dottore della Chiesa nel 1997.
Liturgia della Messa
- foglietto della Messa (pagina Liturgia della Messa)
- musica per il salmo responsoriale
Liturgia delle Ore (testo aggiornato 2019)
- testo completo (salmi giovedì) – per stampa A4: pdf – word
- testo completo (salmi giovedì) – per telefoni e tablet: pdf – word
Inni
- 31. O piccola Teresa
(T: Legnano – M: M.Cossu)
- 32. Vivere d’amore (poesia 17)
(T: S.Teresa di G.B. – M: f.C.Grana)
- 33. L’immenso amore di Cristo
(T: Legnano – M: D.Machetta)
- 34. O Teresa, hai cercato
(TM: p.R.Bozzolan)
- 35. Il mio canto d’oggi (poesia 4)
(T: S.Teresa di G.B. – M: Parma)
- 36. Teresa, il tuo nome
(T: Lucca – M: M.Cossu)
- 37. O fiore, che dai solchi del Carmelo
(TM: D.Machetta)
*****
ISCRIZIONE AL SITO LITURGIA CARMELITANA
E’ possibile iscriversi al sito “Liturgia carmelitana” per ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi contenuti inseriti, in questo modo:
1) inserire il proprio indirizzo nell’apposita casella che compare nella colonna a fianco (sul computer) o in basso (telefoni e tablet);
2) quando si riceve la prima e-mail di conferma, cliccare “accetta l’invito”; poi, nella mascherina che si apre, cliccare sull’ultima riga “segui solo tramite iscrizione via e-mail”; infine confermare sul bottone blu e uscire.
*****
Segui il nostro canale youtube e la nostra pagina facebook
.