Il 26 luglio la Chiesa celebra la memoria dei santi Gioacchino ed Anna, genitori della Vergine Maria e nonni di Gesù. In molti luoghi e anche in alcuni conventi carmelitani si celebra la festa o solennità di S. Anna, dove viene venerata come patrona titolare.
Liturgia della Messa
- Foglietto con Letture, antifone e orazioni
- Spartito del Salmo responsoriale
Liturgia delle Ore
- Lodi e vespri con inni adattati
Preghiere e canti
- Foglietto Preghiere e litanie a S. Anna
- Foglietto Canti a S. Anna
- Spartito “Madre della nostra madre” (J.-P. Lécot)
- Spartito “Sant’Anna, madre buona” (santuario di Aurey)
*****
ISCRIZIONE AL SITO LITURGIA CARMELITANA
E’ possibile iscriversi al sito “Liturgia carmelitana” per ricevere via e-mail le notifiche dei nuovi contenuti inseriti, in questo modo:
1) inserire il proprio indirizzo nell’apposita casella che compare nella colonna a fianco (sul computer) o in basso (telefoni e tablet);
2) quando si riceve la prima e-mail di conferma, cliccare “accetta l’invito”; poi, nella mascherina che si apre, cliccare sull’ultima riga “segui solo tramite iscrizione via e-mail”; infine confermare sul bottone blu e uscire.
*****
Segui il nostro canale youtube e la nostra pagina facebook
.